
LA ZUCCA
JACK-O'-LANTERN
Halloween non sarebbe lo stesso senza i sorrisi un po' cattivi delle
zucche illuminate. Intagliare zucche è divertente per grandi e piccoli,
ma è un'attività che nasce più di 2000 anni fa. L'origine di
Jack-o-lantern nasce in Irlanda, dove delle rape svuotate venivano
intagliate e usate come lanterne, per illuminare la strada nella notte
di Halloween ma soprattutto per spaventare e scacciare i fantasmi. In
Scozia lo stesso si faceva con la pianta del cavolo, e aveva nome di
torcia "kail-runt". Il nome Jack-o-lantern invece veniva usato per i
cosiddetti fuochi fatui, cioè quelle luci fosforescenti che a volte
appaiono vicino alle paludi dopo il tramonto. Secondo antiche
tradizioni Europee, queste misteriose luci sono le anime scacciate sia
dal Paradiso che dall'Inferno, condannate così a passare l'eternità senza
meta. Si diceva anche che fosse pericoloso vederle, perchè potevano
indurre gli umani a seguirle nelle paludi per poi affogarli. Nei tempi
moderni le lanterne intagliate nelle zucche sono usate dalle streghe per
far luce agli spiriti dei morti, quelli a cui si voleva bene, che
tornano nel mondo dei vivi la notte di Halloween.
|
 |
giochi per
grandi e
piccini
|
 |
|